Visualizzazione post con etichetta florence ice gala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta florence ice gala. Mostra tutti i post

venerdì 18 maggio 2018

FLORENCE ICE GALA 2018 - LO SHOW


Alla sua seconda edizione il Florence Ice Gala dimostra di aver fatto i compiti. Il ghiaccio quest’anno è all’altezza degli ospiti presenti. Indubbio il merito di aver organizzato uno dei pochi spettacoli in Italia dove poter ammirare campioni di altissimo livello. Al netto di problemi di public relation, si imbatte in una spettacolare scelta di programmi da parte dei pattinatori di punta.
Incredibile infatti il coinvolgimento creato da Ivan Righini e da Valentina Marchei con Ondrej Hotarek! Carolina, che dire? Una poesia come sempre… Aliona Savchenko e Bruno Massot reduci dalla medaglia olimpica hanno fatto capire che, con loro in pista, si saliva ad un altro livello.

Serafima Sakhanovich da parte sua ha lasciato intendere che in Russia non si scherza. I ragazzi di Lorenzo Magri, presentissimo in pista anche per il camp, hanno fatto la loro egregia figura. Semplicemente emozionante nonostante i suoi 15 anni, Daniel Grassl ha riscosso il solito meritato successo esibendosi anche alla fine degli show nei tentativi di replicare il suo quadruplo lutz.
A completare il tutto i ragazzi de pattinaggio a rotelle tra cui Pierluca Tocco. New entry dell’edizione il coro The Pilgrims Gospel.


Parlando di scelta di programmi, statisticamente il programma di Plushenko più amato dai suoi fan è Tributo a Nijinsky. Purtroppo per anni lui non ha più voluto saperne. Avendolo però appena riproposto nei recenti spettacoli in Giappone, la speranza che lo proponesse anche a Firenze era molta. Dita incrociate quindi fino al suo ingresso sul ghiaccio. Plushenko entra in pista e la voce di Signorini che lo presenta non si ode più. Poi cala il silenzio. Evgeni, in splendida forma, magrissimo e con lo sguardo sicuro di sé fissa magnetico il pubblico, poi si prepara con le braccia sopra la testa nella posizione tipica…. Non osiamo crederci. Così pare. Quando partono le prime note arriva la conferma: si tratta proprio di Tributo a Nijinsky. E’ una grandissima emozione! Non è il Plushenko del 2004 e anche la coreografia è semplificata. Ma…. Le parole hanno un limite. La sua interpretazione travolge il pubblico. La maturità artistica di Evgeni è cresciuta e alla fine del programma il Forum semplicemente esplode. Tutti in piedi nessuno escluso. Persone con le lacrime agli occhi. Lo Zar c’era! Ha avuto dal primo secondo il pubblico nelle sue mani. La certezza che quel programma avrebbe colpito nel segno gli ha regalato una sicurezza, un carisma oltre quello abituale che, con tutto il rispetto per i grandi pattinatori del momento, non ha paragoni e mai ne avrà. Lo stesso Yuzuru Hanyu ha pianto vedendo pattinare Plushenko. E questo nonostante l’assenza dei suoi mitici quadrupli. L’unica delusione è stata rivederlo nelle registrazioni video. Assolutamente non rendono l’idea!! Evgeni ha scaldato il pubblico che da lì in poi si fa coinvolgere, applaude e si alza anche per altri pattinatori. Lo Zar nella seconda parte dello spettacolo ripropone il programma olimpico Tango Amore con tanto di encore.

Il giorno dopo, la sua esibizione, non limpida come quella del sabato, scatena comunque la solita standing ovation e non certo per la musica pur coinvolgente o per i quadrupli assenti, ma per la sua abituale interpretazione. Plushenko sul ghiaccio non si discute!!

Il nostro sogno di vedere dal vivo Tributo a Nijinsky si è esaudito.

Grazie a Florence Ice Gala per averci fatto rivedere lo Zar perché, come si usa dire, hanno buttato via lo stampo di quelli come lui.



Tributo a Nijinsky con standing ovation


Tango Amore

Encore Tango Amore

Foto da "Aperitivo coi campioni" di Sabrina Cotrupi

I nostri video dell'eventohttps://www.youtube.com/watch?v=Vbc1YYrf7QA&list=PLFyz_cr8X4ASPc0rdgyAHEx67at3vkZi4

giovedì 8 febbraio 2018

FLORENCE ICE GALA 2018 PREVENDITA

Plushenko sarà parte del cast del Florence Ice Gala anche quest'anno.
Previsti due spettacoli: sabato 12 maggio ore 21.00 e domenica 13 maggio ore 16.00. La location sarà sempre il Mandela Forum.
Oltre a Plushenko presenti nel cast anche Carolina Kostner, Aljona Savchenko & Bruno Massot, Valentina Marchei & Ondrei Hotarek, Ivan Righini, Daniel Grassl.

Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/ArtistiCoMagazine/
Iniziata la prevendita per le società sportive.
Tra poche ore biglietti acquistabili su Ticketone e Boxoffice Toscana.
Anche per questa edizione esiste l'opzione "Aperitivo coi campioni" al costo di € 28,00 per chi già possiede un biglietto.

lunedì 1 maggio 2017

FLORENCE ICE GALA, PLUSHENKO AND FRIENDS - LO SHOW

Firenze, città d'arte e di storia. Il miglior contesto possibile per gustare un evento che ha molto a che fare sia con l'una che con l'altra.
Per la prima volta infatti in questa città si è potuto assistere ad uno spettacolo di pattinaggio su ghiaccio organizzato da una società, la Skate Power, che si è spesso occupata di eventi di pattinaggio ma su rotelle. Ragione per cui nel cast figuravano nomi "pesanti" di questo sport: Marco Santucci (5 volte oro mondiale), Danilo Decembrini (4 volte oro mondiale in coppia), PierLuca Tocco, Mònica Gimeno Coma , Silvia Nemesio , Caterina Alles, Enrico Sansone, Daniel Arriola.
Una menzione speciale va a questi campioni che, dopo pochissime ore di ghiaccio, sono stati in grado di esibirsi con naturalezza. A loro va il merito di aver creato un'atmosfera da gran festa in vari momenti dello show. Indimenticabile la divertentissima performance di Pierluca Tocco, con la collaborazione di Ondrej Hotarek, sulla musica di Rocky.

Ma torniamo al piatto forte della serata, intuibile già dal nome dello Show: Plushenko. É bastato questo a fare praticamente il tutto esaurito al Mandela Forum. Evgeni aveva ricevuto pochi giorni prima le Chiavi della Città di Firenze in una cerimonia ufficiale (le-chiavi-della-citta-di-firenze).
Nel pomeriggio si era presentato alle prove, capitanate da Lorenzo Magri, lanciandosi al solito a tutta velocità nella pista e provando il suo programma sulle note di Grande Amore. Vederlo pattinare da vicino ed osservare l'intensità che riesce ad esprimere appena tocca il ghiaccio è sempre un emozione enorme. Un dono unico! Tutto si ferma e si crea un’atmosfera incredibile.
Prova poi anche sulla melodia  toccante di Earthquake, colonna sonora di un omonimo film sulle vittime del terremoto del 1988 in Armenia (esibizione già vista in uno show proprio in Armenia: kings-on-ice-armenia ).
Si limita successivamente a provare solo un paio di salti, probabilmente complici le condizioni del ghiaccio non ottimali.

Alla sera il Mandela Forum si riempie e la maggior parte dei presenti sta per assistere, forse per la prima volta, ad uno spettacolo su ghiaccio dal vivo. Siamo curiose di vedere la reazione del pubblico.
Si aprono finalmente le danze. Presenta Fabio Signorini assieme alla brava e bella Claudia Calefato, volto già noto in ambito cinematografico e televisivo. Lo show é un alternarsi di momenti di gran divertimento a momenti di ottimo pattinaggio.
Nel cast gli spettacolari Marchei / Hotarek, la promessa italiana Daniel Grassl, che ha riscosso enormi consensi per la sua bravura e simpatia, Jari Kessler, la brava Roberta Rodighiero, i sempre meravigliosi e spiritosi Cappellini / Lanotte. Grande dispiacere per l'assenza forzata di Sotnikova a causa di un problema alla caviglia, sostituita all'ultimo da "Lady 3A" Tuktamysheva, un piacere per gli occhi. Ivan Righini frizzante come non mai, vero showman, sfodera tripli senza problemi.

Ma il momento clou si raggiunge con l'ingresso sul ghiaccio dapprima di Savchenko / Massot, poesia pura e livello eccelso, nonostante l'assenza di salti in parallelo, meritevoli di una standing ovation spontanea, e poi dello Zar.
Neanche a dirlo, Signorini deve interrompere la presentazione del russo perché la sua voce viene sovrastata dalle grida del pubblico... Si può dire quel che si vuole su Plushenko, ma il dato di fatto é che, quando entra in pista, “vengono giù gli spalti”. Evgeni è semplicemente magnetico. Potrebbe anche solo camminare sul ghiaccio invece che pattinare per riscuotere consensi.
Si esibisce dapprima su due musiche piene di pathos - Grande Amore e Earthquake, dedicato alle vittime del recente terremoto in centro Italia - ed in ultimo in un Encore sulle note di Storm che ci rende il Plushenko scatenato ed energico in grado di mandare in delirio interi palazzi del ghiaccio. E ovviamente si scatena l'inferno...
Eravamo curiose di vedere la reazione di un pubblico poco abituato al pattinaggio dal vivo e la risposta è una semplice conferma. Dopo tutte e tre le esibizioni dello Zar è standing ovation, il delirio. Non importa che musiche o programmi Evgeni interpreti, il risultato è lo stesso.
E non si può dire che sia unicamente per i suoi salti dato che ci ha deliziato "solo" con un 2A, tre 3T ed un 2T.
Piaccia o no, le emozioni che regala il Plushenko artista, non sono replicabili da nessuno e chi organizza eventi lo sa bene.
Un artista in una città d'arte appunto!


VIDEO DELLO SHOW:
Altro video: Grande Amore

Altro video: Earthquake



VIDEO PRACTICE (alcuni di bassa qualità ma da vedere !!!):
 



Video di gran parte dello show: https://www.youtube.com/watch?v=-HX1FjtHZdE
Video montaggio anche su Plushenko: https://www.youtube.com/watch?v=QHFSX1AVaZ4
Altro sul sito ufficiale: evgeni-plushenko.com/forum/

AGGIORNAMENTI
Media: www.seidifirenzese.it/
Disponibile il dvd ufficiale dello show: https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/?fref=ts

venerdì 14 aprile 2017

LE CHIAVI DELLA CITTA' DI FIRENZE A PLUSHENKO

In una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza che si terrà il 26 aprile 2017, qualche giorno prima del Florence Ice Galà, a Palazzo Vecchio, Plushenko riceverà le Chiavi della Città di Firenze.

Annuncio del Comune di Firenze: http://www.comune.fi.it/export/sites/retecivica/comune_firenze/comune/cerimoniale/

I motivi di questo prestigioso riconoscimento crediamo siano ben riassunti dagli organizzatori del Florence Ice Galà che riportano la notizia: www.facebook.com/ArtistiCoMagazine
Indichiamo di seguito un estratto.

"La città di Firenze è città d’arte per eccellenza..... I fiorentini hanno questo dono prezioso di essere abituati alla bellezza e di saper scorgere il bello anche nelle espressioni artistiche diverse da quelle tradizionali.......... La città nel corso della sua storia ha sempre avuto comunque anche la capacità di apprezzare l’eccellenza umana quando si manifesta al di fuori dei propri confini. Ed in questo senso la consegna delle chiavi della città ad Evgeny Plushenko, è il riconoscimento ad un grande atleta che al di là delle medaglie conquistate (7 titoli europei, 3 titoli mondiali, 2 titoli olimpici, unico atleta nella storia delle Olimpiadi invernali ad aver vinto medaglie in quattro diverse edizioni della rassegna a cinque cerchi) ha saputo incarnare al meglio lo spirito di uno sport, il pattinaggio artistico, che per i suoi legami fortissimi con il mondo della musica, della danza, della moda, dell’arte, può trovare in Firenze una location ideale. Evgeny è un simbolo riconosciuto di questo sport, per l’eccelso livello tecnico raggiunto e per il carisma straordinario che ha sempre saputo esprimere nelle sue performance, anche in quelle non agonistiche, con la capacità innata di far comprendere ed amare la sua disciplina non solo al ristretto pubblico degli addetti ai lavori.....  Il riconoscimento ad Evgeny premia anche simbolicamente un movimento sportivo, quello del pattinaggio artistico a rotelle, che in città vanta tradizioni prestigiose".


Ricordiamo il post dedicato al Florence Ice Galà costantemente in aggiornamento: http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2017/01/florence-ice-gala-plushenko-and-friends.html

AGGIORNAMENTO


Si è tenuta oggi 26.04.2017 alle ore 16,00 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio la cerimonia di conferimento delle Chiavi della Città di Firenze ad Evgeni Plushenko. Presente il Console russo.

Sono state lette le motivazioni ufficiali del Sindaco Dario Nardella:
Evgeni Viktorovich Plushenko un grande atleta che al di là delle medaglie conquistate ha saputo incarnare al meglio lo spirito di uno sport, il pattinaggio artistico, che per i suoi legami fortissimi con il mondo della musica, della danza della moda, dell’arte puo’ trovare in Firenze una sede ideale.
Plushenko è un simbolo riconosciuto di questo sport. Per l’eccelso livello tecnico raggiunto e per il carisma straordinario che ha sempre saputo esprimere nelle sue performance, anche in quelle non agonistiche con la capacità innata di far comprendere ed amare la sua disciplina non sono al ristretto pubblico degli addetti ai lavori.”

Il momento ufficiale è stato preceduto dalla visione del programma libero pattinato da Evgeni nella gara a squadre dei Giochi Olimpici di Sochi.

Sono state anche anticipate dall'assessore Vannucci le motivazioni ufficiose del prestigioso riconoscimento. E’ sembrato infatti doveroso dare importanza ad un momento speciale e storico perché è la prima volta che Firenze si appresta a vedere così da vicino il grande pattinaggio su ghiaccio e a toccar con mano alcuni dei più grandi interpreti a livello mondiale di questa straordinaria disciplina. Un momento storico che Evgeni ha contribuito con la sua presenza a rendere ancor più eccezionale.

Plushenko, in compagnia della moglie Yana Rudkovskaya e di Ari Zakarian ha ringraziato portando come regalo la possibilità, prima dello Show, di far pattinare gratis con lui bambini o chiunque ne abbia voglia.

Grazie a Sara Simonato per i report e i video che si possono trovare sul suo profilo Twitter: https://twitter.com/Sarynka

domenica 29 gennaio 2017

FLORENCE ICE GALA PLUSHENKO AND FRIENDS - PREVENDITA

Come previsto è ufficialmente confermato lo spettacolo "Florence ICE GALA Plushenko and friends" a Firenze al Nelson Mandela Forum sabato 29 aprile 2017 dalle ore 21.00 alle 0.30.
Al momento non è ancora disponibile il cast, ma aggiorneremo questo post appena ci saranno novità.

Pagina ufficiale Facebook:
https://www.facebook.com/events/667341206771667/?ti=icl

PREVENDITA

- on line su Boxol:  https://www.boxol.it/MandelaForum/it/event/florence-ice-gala-plushenko-and-friends/196870

- Punti vendita del circuito boxoffice Toscana: http://www.boxofficetoscana.it/component/search/?searchword=plushenko%20and%20friend&searchphrase=all&Itemid=117

- Ora anche su Ticketone: http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages/overview&fun=artist&action=overview&kuid=532522&x10=1&x11=plushenko

Pagina Facebook della società organizzatrice Skate Power: https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/
Si segnalano prezzi agevolati per le società sportive.

AGGIORNAMENTI
Cast: Evgeni Plushenko, Adelina Sotnikova, Gabriella Papadakis & Guillame Cizeron, Ivan Righini, Roberta Rodighiero, Aliona Savchenko & Bruno Massot, Anna Cappellini & Luca Lanotte

16.03.17 Spariti dal cast Papadakis / Cizeron. Si aggiungonoValentina Marchei & Ondrej Hotarek, Anastasia Revenko & Niccolò Macii e Daniel Grassl.
Inoltre dal 27 al 29 aprile, come iniziativa collaterale di Florence Ice Gala si svolgerà uno stage aperto agli atleti di tutti i livelli del pattinaggio su ghiaccio tenuto da alcuni dei tecnici più qualificati del settore. Stage aperto anche ai tecnici del pattinaggio a rotelle. Il costo è € 50,00. Gli atleti partecipanti avranno la possibilità di partecipare alle coreografie collettive dello show. I tecnici accreditati potranno assistere alle prove ufficiali con i fuoriclasse dello show (che si alterneranno agli orari di lavoro dello stage). Altre info: https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/?ref=page_internal&hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf

08.04.17 Plushenko invita tutti allo show. Video: https://instagram.com/p/BSoXYeTB1d3/

11.04.17 Nuova iniziativa: "Aperitivo con i campioni". Chi è già in possesso di un biglietto (qualsiasi tipologia), acquistando un extra ticket di € 25,00 e prenotando tramite e-mail all'indirizzo info@rollergp.org (saranno accettate solo le prime 100 richieste), potrà partecipare alle ore 19.00 ad un aperitivo che si terrà subito prima del Galà che inizierà alle ore 21.00. All'aperitivo presenzieranno i Campioni di Florence Ice Gala. I possessori di questo extra ticket potranno anche visitare il backstage, ricevere gadgets e locandina dell'evento.
Fonte:  https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/

14.04.17 Plushenko riceverà le chiavi della Città di Firenze: http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2017/04/le-chiavi-della-citta-di-firenze.html

28.02.17 Aggiornamenti nel cast - a causa di un problema alla caviglia, Adelina Sotnikova è stata sostituita da Elizaveta Tuktamisheva richiamata con urgenza dalla Russia dove era appena rientrata per aver partecipato ad uno Show in Italia di Ghiaccio Spettacolo.