Visualizzazione post con etichetta sotnikova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sotnikova. Mostra tutti i post

domenica 5 dicembre 2021

VAN GOGH ON ICE - LO SPETTACOLO

Lo spettacolo su ghiaccio ha unito la tecnologia videomapping 3D alle performance dei pattinatori e all’orchestra live di Edvin Marton che ha curato le musiche e gli arrangiamenti oltre, ovviamente, a deliziare il pubblico col suo violino Stradivari. 


Lo spettacolo ha visto Evgeni protagonista sul ghiaccio in due performance. In Tango Amore ha condiviso la pista con il piccolo Alexander, mentre in Tosca Fantasy con Edvin Marton riportando alla memoria collettiva una delle sue più emozionanti esibizioni, quella nel Gala di chiusura delle Olimpiadi di Torino 2006 dove, terminata la gara che l’ha visto conquistare il suo primo oro olimpico, ha potuto rilassarsi e regalarci una delle performance più belle della storia del pattinaggio, con una sequenza di passi mozzafiato. 


Tra il cast l’oro olimpico Adelina Sotnikova e i giovani talenti dell’accademia di Plushenko Sofya Titova e Veronika Zhilina. 


VIDEO TOSCA FANTASY

VIDEO TANGO AMORE

VIDEO APERTURA

VIDEO MARTON

VIDEO CHIUSURA



Grazie a Sabrina Cotrupi per la foto e i video di Evgeni e ad Ari Zakarian per la sua cortesia.



martedì 4 aprile 2017

ADELINA SOTNIKOVA DIVENTA ALLIEVA DI PLUSHENKO

Appena diventato coach Evgeni ha già un'allieva di tutto rispetto. Parliamo dell'oro olimpico 2014 Adelina Sotnikova che lascia quindi Elena Buianova.
Domani è stata indetta una conferenza stampa per fornire maggiori dettagli.
Adelina, dopo aver vinto la prestigiosa medaglia, ha principalmente preso parte a molti spettacoli sul ghiaccio ed in televisione.
Ospite quasi fissa degli show di Plushenko, vedremo questa meravigliosa pattinatrice anche al Florence Ice Gala del 29 aprile 2017.


Fonti: http://rsport.ru/figure_skating/20170404/1118595685.html
https://www.sports.ru/figure-skating/1049971773.html
http://rsport.ru/figure_skating/20170404/1118600317.html
http://rsport.ru/photo/20170404/962169246.html

AGGIORNAMENTI
Nella conferenza stampa indetta per la nuova Academy, molte domande sono state rivolte ad Evgeni in merito alla sua nuova allieva. Lui ha dichiarato che la collaborazione con Adelina è avvenuta di comune accordo e i rapporti con la precedente allenatrice sono rimasti buoni. Adelina ha iniziato ad allenarsi con Evgeni da due settimane. Emanel Sandhu sarà di supporto per la coreografia.
Non sembra previsto un rientro della campionessa per Pyeongchang, ma per il successivo ciclo olimpico. Evgeni ammette che per lui è un'esperienza nuova ma stimolante per lui e per il suo staff.

Video conferenza stampa: https://youtu.be/6hA8SCMXfdU (Adelina ha bisogno di perdere peso)

domenica 29 gennaio 2017

FLORENCE ICE GALA PLUSHENKO AND FRIENDS - PREVENDITA

Come previsto è ufficialmente confermato lo spettacolo "Florence ICE GALA Plushenko and friends" a Firenze al Nelson Mandela Forum sabato 29 aprile 2017 dalle ore 21.00 alle 0.30.
Al momento non è ancora disponibile il cast, ma aggiorneremo questo post appena ci saranno novità.

Pagina ufficiale Facebook:
https://www.facebook.com/events/667341206771667/?ti=icl

PREVENDITA

- on line su Boxol:  https://www.boxol.it/MandelaForum/it/event/florence-ice-gala-plushenko-and-friends/196870

- Punti vendita del circuito boxoffice Toscana: http://www.boxofficetoscana.it/component/search/?searchword=plushenko%20and%20friend&searchphrase=all&Itemid=117

- Ora anche su Ticketone: http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages/overview&fun=artist&action=overview&kuid=532522&x10=1&x11=plushenko

Pagina Facebook della società organizzatrice Skate Power: https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/
Si segnalano prezzi agevolati per le società sportive.

AGGIORNAMENTI
Cast: Evgeni Plushenko, Adelina Sotnikova, Gabriella Papadakis & Guillame Cizeron, Ivan Righini, Roberta Rodighiero, Aliona Savchenko & Bruno Massot, Anna Cappellini & Luca Lanotte

16.03.17 Spariti dal cast Papadakis / Cizeron. Si aggiungonoValentina Marchei & Ondrej Hotarek, Anastasia Revenko & Niccolò Macii e Daniel Grassl.
Inoltre dal 27 al 29 aprile, come iniziativa collaterale di Florence Ice Gala si svolgerà uno stage aperto agli atleti di tutti i livelli del pattinaggio su ghiaccio tenuto da alcuni dei tecnici più qualificati del settore. Stage aperto anche ai tecnici del pattinaggio a rotelle. Il costo è € 50,00. Gli atleti partecipanti avranno la possibilità di partecipare alle coreografie collettive dello show. I tecnici accreditati potranno assistere alle prove ufficiali con i fuoriclasse dello show (che si alterneranno agli orari di lavoro dello stage). Altre info: https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/?ref=page_internal&hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf

08.04.17 Plushenko invita tutti allo show. Video: https://instagram.com/p/BSoXYeTB1d3/

11.04.17 Nuova iniziativa: "Aperitivo con i campioni". Chi è già in possesso di un biglietto (qualsiasi tipologia), acquistando un extra ticket di € 25,00 e prenotando tramite e-mail all'indirizzo info@rollergp.org (saranno accettate solo le prime 100 richieste), potrà partecipare alle ore 19.00 ad un aperitivo che si terrà subito prima del Galà che inizierà alle ore 21.00. All'aperitivo presenzieranno i Campioni di Florence Ice Gala. I possessori di questo extra ticket potranno anche visitare il backstage, ricevere gadgets e locandina dell'evento.
Fonte:  https://www.facebook.com/ArtistiCoMagazine/

14.04.17 Plushenko riceverà le chiavi della Città di Firenze: http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2017/04/le-chiavi-della-citta-di-firenze.html

28.02.17 Aggiornamenti nel cast - a causa di un problema alla caviglia, Adelina Sotnikova è stata sostituita da Elizaveta Tuktamisheva richiamata con urgenza dalla Russia dove era appena rientrata per aver partecipato ad uno Show in Italia di Ghiaccio Spettacolo.

domenica 9 ottobre 2016

SPETTACOLO A GROZNY

Lo scorso 5 ottobre Plushenko si è recato per un giorno in Cecenia per partecipare ad uno spettacolo dedicato al 198° anniversario della città di Grozny. 
Nel cast erano inclusi Sotnikova, Joubert, Verner, Elladj Balde, Yakimenko, Sandhu, Volosozhar/Trankov e Kavaguti/ Smirnov.
Presente Edvin Marton.
Plushenko ha pattinato nell'opening, su "Storm" con Marton e su "Lezginka".

"Storm"


"Lezginka" - Plushy, Joubert, Verner, Sandhu, Elladj Balde, Sergey Yakimenko


Tutti i video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLVze-YWYNijPv_YHbKB_Q6083UtsX5lOs
Altri brevi video e info: http://evgeni-plushenko.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=182&start=1150

martedì 19 luglio 2016

AMAZING ON ICE

Il 15.07.2016 Pechino ha visto la presenza sul ghiaccio di Evgeni in una delle sue prime apparizioni dopo l'ultimo intervento chirurgico. 
Lo spettacolo in questione è "Amazing on Ice" (precendentemente nominato "Artistry on Ice").
Nel cast anche Johnny Weir, Stephane Lambiel, Adelina Sotnikova, Meryl Davis & Charlie White, Tatiana Volosozhar & Maxim Trankov e pattinatori locali oltre ad Edvin Marton.
Plushenko ha pattinato sulle musiche di Tango Amore, Carmina Burana e Love in Venice. 

E' apparso in buona forma fisica. Dice che sarà necessario ancora un mese per eseguire il triplo axel e due o tre mesi per i quadrupli. Conferma ovviamente l'impossibilità di partecipare alla prossima stagione agonistica. Sono invece programmate varie esibizioni.

Segni particolari di questo spettacolo: Plushenko e Boyang Jin pattinano insieme su Tango Amore, programma portato in gara da entrambi anche se in periodi ovviamente diversi.

Evgeni esprime i suoi complimenti a Boyang Jin per la grande stagione agonistica appena trascorsa e per la sua incredibile capacità di saltare i quadrupli.

Video "Tango Amore" con Boyang Jin: 



Video Carmina Burana:













Fonte e altre foto: http://evgeni-plushenko.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=416

lunedì 29 febbraio 2016

Kings On Ice. Tribute to Chopin - Varsavia

Sabato 27.02.2016 l'enorme stadio Zimowy Narodowy a Varsavia in Polonia è stato nuovamente teatro del "Kings On Ice". Spettacolo sempre di gran livello realizzato, come al solito, da Ari Zakarian. Serata di pattinaggio, ovviamente, ma denominata "Tributo a Chopin" e perciò nobilitata dalla presenza di due vincitori del Grammy Award: il ben noto Edvin Marton, con il suo violino Stradivari, e il pianista compositore polacco Wlodek Pawlik al pianoforte.
Per quanto riguarda il pattinaggio, in pista sono scesi ori olimpici, campioni mondiali, europei, nazionali ecc.
Il cast infatti ha incluso Plushenko, Sotnikova, Lambiel, Joubert, Righini, Verner, Balde.

Lo stadio nazionale di Varsavia, coperto nella stagione invernale, ospita eventi di tutti i generi incluse gare di surf... In quest'occasione è stato utilizzata solo una porzione dello stadio. La pista risultava più grande dello scorso anno.

Durante le prove Evgeni ha realizzato dei doppi axel, ma si toccava la spalla, evidentemente dolorante. Ha provato i numeri di gruppo e, in ultimo, i suoi programmi. Il primo, "Chopin" di Edvin Marton, era stato da lui pattinato nel 2009 in alcuni show, ma mai in gara. È stato evidentemente rispolverato per la serata dedicata al celebre compositore. Come secondo programma "Carmina Burana".
Finalmente tutto inizia con il numero di apertura e un merito va dato a tutti gli atleti per lo sforzo di pattinare in un ambiente molto freddo. Moltissimi programmi davvero da Re e da Regine sul ghiaccio. Ci sono piaciuti moltissimo Tomas Verner su " Another love" e Adelina Sotnikova con una capacità espressiva in continua crescita. Ma come dimenticare Lambiel sulle note di "Take me to Church" o l'energia travolgente di Joubert. Tutti i pattinatori hanno però portato tantissima energia in pista. L'arte di Marton e di Pawlick hanno poi completato il quadro.

Evgeni scende in pista sulle note di "Chopin", pur non brillando sui salti per problemi fisici, poco dopo da lui stesso dichiarati, porta a termine un programma con una intensità emotiva crediamo superiore al suo solito, che già non è poco... Ebbene si, ci ha fatto emozionare! Forse la sofferenza fisica ha fatto la sua parte? Chissà.. Comunque vederlo passare ad un metro da noi ci ha reso sicuramente più consapevoli della sua grande interpretazione, i movimenti del suo corpo e le espressioni intense del suo viso, unite ad una musica meravigliosa e alla sua naturale eleganza hanno fatto di lui un artista anche questa serata.
L'interpretazione, intesa come voce dei PCS secondo la definizione del regolamento ISU, consiste fondamentalmente nei movimenti del corpo. Ma in ogni altra forma d'arte, dal teatro, all'opera, al balletto, anche le espressioni del viso vanno a completare ciò che si vuole trasmettere. E Plushenko fa questo in maniera egregia, senza mai eccedere.

Dopo questa "perla" attendiamo con ansia "Carmina Burana". Ma quando, secondo la scaletta, giunge il momento, Evgeni non scende sul ghiaccio. È chiaro che ha fatto tutto il possibile per onorare il suo dovere, ma il dolore non gli consente di andare oltre. Un grande dispiacere, ma è comprensibile.

Ci regala l'ultima uscita nel finale comprensivo di spettacolo pirotecnico sulle note prima di "Il mondo" e poi di "Grandioso" di Marton.
Poco dopo rilascia una breve dichiarazione all'agenzia Tass confermando un leggero infortunio.
Pare niente di preoccupante quindi, a parte il dolore.

Un ringraziamento particolare ad Ari Zakarian, gentilissimo ed infaticabile, e un piacere aver rivisto Edvin Marton, tanto famoso quanto avvicinabile e cortese.

Video pratice "Chopin":

Video show "Chopin"
(ci scusiamo per la pessima qualità, ma, francamente, volevamo guardarlo..):

Video pratice "Carmina Burana":

Video show "Chopin" inizio:
Opening


I nostri video della pratice e dello show in questa playlist (ricordiamo di selezionare la modalità HD per visualizzarli):
 https://www.youtube.com/playlist?list=PLFyz_cr8X4ATwa6dbXrvujOW82-ZT2lxE
Altri nostri video (cancellati su youtube) in questa playlist: http://www.dailymotion.com/playlist/x4d7ak_lelo546_kings-on-ice-warsaw-27-02-2016/1#video=x3wcnwg
 
Official playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLVze-YWYNijMqXnJJ2uhBCi4bf3KCnFij

TRADUZIONE INGLESE DI SARA SIMONATO:

Saturday, 02.27.2016 the huge stadion Zimowy Narodowy in Warsaw Poland was again the scene of the "Kings on Ice". Entertainment always made at a great level, as usual, by Ari Zakarian. A skating evening, of course, but called this time "Tribute to Chopin" with the presence of two winners of the Emmy Award: the well-known Edvin Marton, with his Stradivarius violin, and the Polish pianist Wlodek Pawlik, piano composer.
And about the skating, the rink saw Olympic gold medalists, world champions, European champions, national champions etc.
The cast included Plushenko, Sotnikova, Lambiel, Joubert, Righini, Verner, Balde.
 
The Warsaw's national stadium, which roof is covered in winter, hosts events of all kind including surfing competitions ... This event only required a portion of the stadium. The skating rink appeared larger than last year.
 
During the practice Evgeni landed double Axels, but he touched his shoulder many times, obviously in pain. He tried the group numbers and, eventually, its programs. The first, "Chopin" by Edvin Marton, has already been skated by him in 2009 in a few shows, but never in competitions. It's obviously been dusted off for the evening dedicated to the famous polish composer. The second program was "Carmina Burana".
Finally, when it all starts, with the opening number, it's obvious that a big applause goes to all athletes for the effort of skating in a very cold venue. Many programs skated by true Kings and Queens of the ice. We liked very much Tomas Verner on "Another Love" and Adelina Sotnikova with an expressive capacity that continues to grow. But how can we forget Lambiel on the song "Take Me to Church" or the overwhelming energy of Joubert? All the skaters have brought a lot of energy on the ice. The art of Marton and Pawlick completed the picture.
 
Evgeni takes the ice on the song "Chopin", and despite he didn't shine on the jump elements for the physical problems - that shortly after he himself declared to the press - he completed the program with an emotional intensity we believe more powerful than usual, which is already much more than the average of a "normal" skater ... yes, he touched us! Perhaps the physical suffering has done his part. Who knows ... Anyway watching it from very close has made us definitely aware of his great performance, the movements of his body and the intense expression on his face, combined to the wonderful music and his natural elegance made it perfect.
The interpretation, under the PCS perspective (ISU) basically consists in the movements of the body (only). But in any other art form, whether it's theater, opera or ballet, the facial expressions are an active complement of what the artist wants to convey. And Plushenko does this extremely well, since ages
After this masterpiece we were looking forward to see "Carmina Burana". But when, according to the ladder, it was the time, Evgeni didn't show on the ice. It was clear that he did everything that was possible to honor his duty, but the pain did not allow him to go any further. A big disappointment, but it's understandable.
 
He gave us the last exit in the finale - that included fireworks - on the notes of Italian "Il Mondo" and then "Grandioso" by Marton.
Shortly after Evgeni released a statement confirming to the agency Tass a slight injury.
It seems nothing to worry about then, apart from the pain.
 
A very special thank goes to Ari Zakarian, friendly and indefatigable. And it was of course a huge pleasure to meet again Edvin Marton, as famous as approachable and courteous

lunedì 8 febbraio 2016

ART ON ICE 2016 - ZURIGO

Il prestigioso Art on Ice si riconferma lo spettacolo su ghiaccio di riferimento a livello mondiale.

Per un pattinatore, essere invitato, è un elemento di pregio nella propria carriera artistica. Come disse infatti uno dei creatori dell’evento, Oliver Honer, non è sufficiente essere molto bravi per essere invitati. Non basta essere un campione olimpico. Devi anche piacere. E plushenko è a quota otto edizioni!

Parlando solo di Art on Ice, nella sua carriera si è trovato sulla stessa pista e ha pattinato sulle note di personaggi del calibro di Donna Summer, Gloria Gaynor, Supertramp, Fleetwood Mac,  Seal, Zucchero, solo per menzionarne alcuni.
Questa è stata per lui la volta dei leggendari Jacksons, di Jessie J e James Gruntz.

Assistere alla presentazione di grande impatto scenico - che richiamava video d’epoca- e poi finalmente vedere alcuni di quelli che furono i Jackson 5, è stato come fare un tuffo nel passato con dei veri e propri pezzi di storia proprio lì davanti a te.

E un altro tuffo nella storia lo abbiamo fatto vedendo Plushenko di nuovo con un costume scintillante pattinare sulle musiche dei Jacksons. Con il cuore e la memoria siamo tornati al 2002 quando un giovanissimo ed esplosivo Evgeni regalava alla storia un programma da archiviare negli annali.

Questa volta le note erano quelle di "Don’t stop till you get enough" .Tutto inizia con il grande lavoro dei Light Balance che mettono in pista uno spettacolo unico dove ballerini e pattinatori si esibiscono in costumi che s’illuminano sincronizzati con pc e musica elettronica. Segue l’introduzione musicale dei Jacksons, dopodiché Evgeni compare sul ghiaccio e accompagna i quattro che vengono trasportati in mezzo alla pista su di un "palco" mobile. L’esibizione si conclude in un crescendo con l’ingresso in scena di nuovo dei ballerini e pattinatori “illuminati a led”. Si fa prima a vederlo che a spiegarlo. Un successo!

Sempre parlando d introduzioni particolari, poco dopo, ci viene la pelle d’oca quando, nel buio, sentiamo le note di Tributo a Nijinsky. Cosa dovevamo aspettarci? Si accendono le luci e a pattinare non era Evgeni, ma pattinatori del cast in costumi da caccia alle streghe. Qualcun altro stava usando la musica di Evgeni? Il mistero si chiarisce quando lui stesso entra in pista per pattinare Carmina Burana. Perfetta introduzione!!

Più tardi lo vediamo nuovamente sul ghiaccio assieme a Fernandez e Gummenik per un numero di gruppo su “Do it like a dude” di Jessie J.

Si, perche c’era anche lei all’Art on Ice, ampiamente annunciata. E a ragion veduta! Un vero e proprio ciclone di energia e voce. Il suo scopo? Animare lo spettacolo con qualità. E così è stato. La grande personalità di Jessie J ha dato l’iniezione definitiva di energia nel gran finale. Tutti sul palco e in pista per dare un saluto indimenticabile al pubblico.
 
Evgeni nei sei spettacoli di Zurigo ha alternato gli elementi presentati tra cui due tripli axel nello spettacolo di giovedì e combinazioni a tre salti eseguite in più di un occasione. Per il resto è stato il "solito" Evgeni. Presenza sul ghiaccio, carisma, quella sua capacità unica di rapire emotivamente il pubblico e portarlo con se in pista. La sua ripetuta presenza all’Art on Ice è l’ennesima conferma delle sue doti artistiche e non solo tecniche!!

Un momento toccante dello show sono state le parole di Jermaine Jackson in ricordo del fratello Michael nell'introdurre la canzone "Gone too soon" pattinata dal beniamino di casa Stephane Lambiel.
 
Impossibile almeno non menzionare anche il resto del cast: Sotnikova, Volosozhar/Trankov, Stolbova/Klimov, Fernandez, Papadakis/Cizeron, Davis/White, Sawyer, il piccolo Gummenyk e l’adorabile Liza Nugumanova, un concentrato di vivacità, energia,  gioia e passione per il pattinaggio. Bravissima tecnicamente e artisticamente molto bella da vedere.
Ma anche comici e artisti vari come Ekenah, Karyna & Suren, Inertie.
Lo spettacolo replica a Losanna il 9 e 10 febbraio e a Davos il 12 e 13.

Info sul sito: http://www.artonice.ch/en

Per ricordare questa edizione tutti i nostri video, ovviamente focalizzati su Plushenko, ma anche di altri pattinatori in questa playlist (che stiamo implementando):
https://www.youtube.com/playlist?list=PLFyz_cr8X4AS6n1T2d7ILCdUYycHQiCs

Tutti i video di Plushenko sul web nella playlist del sito ufficiale: https://www.youtube.com/playlist?list=PLVze-YWYNijNak73nUT8g_oXfZv79omtv

 
Suggeriamo anche questo canale per l'ottima qualità dei video:  https://www.youtube.com/user/pianomaya65/videos

Traduzione inglese di Sara Simonato:
 The prestigious Art on Ice confirms itself as the leading ice show Worldwide.

For a skater, to be invited, is an honor in his/her artistic career. Like one of the creators of the event, Oliver Honer, once said "it's not enough only to be very good skaters to be invited. Not even enough to be an Olympic champion. You must be loved by the public." And Plushenko is at his eight edition!

Speaking only of Art on Ice, Plushenko worked in the same rink sharing the stage with music stars such as Donna Summer, Gloria Gaynor, Supertramp, Fleetwood Mac, Seal, Zucchero, just to name a few.
This year it was the time of legendary The Jacksons, Jessie J. and James Gruntz.
The show, as usual has a massive scenic impact - it showed old Michael Jackson and his bro's videos - it was like a blast from the past, music history stars were right there in front of you.

Plushenko is back again with a glittering costume while skating on the music of the Jacksons. With the heart and the memory we go back to 2002 season when a young and explosive Evgeni made history with a program to be remembered "Michael Jackson's medley".

This time the notes were those of "Do not stop till you get enough". Everything starts with the great job of the Light Balance (dancers with led costumes) skating on electronic music. Later the Jacksons begin their performance, Evgeni enters the ice then and accompanies the four that sing on a moving stage. The exhibition ends in a crescendo with The LED dance crew. That's quicker to watch it than to explain it. A success!

Keep focusing on special introductions, shortly after, we get goose bumps when, in the darkness, we listen to the notes of Tribute to Nijinsky. What should were we allowed to think of? The lights turned on but Evgeni was not on the ice, only crew skaters with hunting witches-like costumes. Was anyone else using Evgeni's music? The mystery is solved when Evgeni's took the ice and skated on Carmina Burana. Perfect introduction!!

Later we see him back to the ice along with Fernandez and Gummenik for a group number "Do it like a dude" with Jessie J singing live.

Yes, because she was at the Art on Ice too, loudly announced. A real tornado of voice and energy that took the show to a louder fancy level. The great personality of Jessie J gave the final injection of energy in the grand finale. Everyone on stage and on the ice rink gave a memorable show ending to the public.

In the six shows of Zurich Evgeni alternatively presented his jumps repertory, including two triple axel in the show on Thursday and combinations performed in more than one occasion. For the rest it was our "usual" Evgeni. Strong presence on the ice, charisma, his unique ability to emotionally kidnap the audience and to take their energy with him on the ice. His multiple appearances at the Art on Ice is yet another confirmation of his artistic skills, not the technical ones only!!

A touching moment of the show was the moment when Jermaine Jackson gave a tribute in memory of his brother Michael while introducing the song "Gone too soon" where Stephane Lambiel, the Swiss pupil skated on.
The rest of the starring cast: Olympic Champ Adelina Sotnikova, Volosozhar / Trankov, Stolbova / Klimov, European Champ Fernandez, Papadakis / CIZERON, Oly champs Davis / White, then Sawyer, and the adorable little Petr Gummenyk and Liza Nugumanova, a concentrate of vitality, energy, joy and passion for skating coming from Alexei Nicolaevich's school. These two kids are very good both technically and artistically, a pleasure to watch them.
But also comedians and other artists like Ekenah, Karyna & Suren, Inertie were awesome.
 
Dal profilo ufficiale Instagram di Plushenko
"Coi Leggendari Jacksons"
 
 
 
Carmina Burana + Intro Nijinsky - sabato 06.02.16 ore 20.00


The Jacksons "Don't stop til you get enough" + intro Light Balance


Plushenko, Fernandez e Gummenyk "Do it like a dude" - Jessy J.

 
Finale "Black or White"

lunedì 9 febbraio 2015

CONCLUSO YEAR AFTER THE GAMES

Fonte e dettagli: http://evgeni-plushenko.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=388&start=10

Si è svolta sabato 7 febbraio nel palazzo degli sport invernali "Iceberg" di Sochi la celebrazione del primo anniversario dei Giochi Olimpici.
Esattamente un anno fa, nel villaggio olimpico fu accesa la fiaccola delle Olimpiadi di Sochi dove la Russia vinse il primo posto nella gara a squadre.
Un evento a cui hanno partecipato i campioni e i vincitori dei Giochi.
Il presidente russo Vladimir Putin ha aperto la manifestazione con un discorso di benvenuto in cui ha ricordato il motto olimpico: "Più veloce, più alto, più forte". Secondo il Primo Ministro Kozak, le Olimpiadi hanno dato impulso alla popolarità degli sport invernali. E' partito infatti un progetto che prevede per il primo fine settimana di febbraio di ogni anno lo svolgersi in tutto il paese di giornate per gli sport invernali.

Le autorità della regione hanno deciso di rendere omaggio ai successi degli atleti vincitori dei Giochi immortalando i loro nomi su di un monumento nella zona del Parco Olimpico chiamato "The Wall of Champions Games". Trattasi di un globo stilizzato e di due piramidi con innumerevoli targhe recanti i nomi dei vincitori e dei paesi partecipanti.

Lo show nell'Iceberg ha visto la partecipazione sul ghiaccio di tanti atleti di varie specialità.
Plushenko si è visto in vari punti dello spettacolo.
Questo il video dell'intero show: https://www.youtube.com/watch?v=5tfgl9sOVbs (per comodità indichiamo che è possibile vedere Evgeni nei seguenti punti: 22', 26'19", 26'40", 35'25", 53'55", 01h00'30").

Video sunto dello Show e delle parti dove è possibile vedere Plushenko (video del suo canale youtube ufficiale): https://www.youtube.com/watch?v=Txl2yvs7e3k

Video solo della parte con Plushenko sulla canzone di T.A.T.U "Not gonna get us": https://www.youtube.com/watch?v=mi6tjZ2hOPw#t=22

Video di uno speciale tv russa su Plushenko (gara a squadre ed individuale): https://www.youtube.com/watch?v=JA0N_5vBuew#t=14

Video inaugurazione Wall of Champion:
https://www.youtube.com/watch?v=2RtT1nraXkI