Visualizzazione post con etichetta nijinsky. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nijinsky. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2018

YUZURU HANYU PATTINA SU "TRIBUTE TO NIJINSKY"

Hanyu lo aveva già annunciato ad inizio stagione. I nuovi programmi sarebbero stati un ritorno alle origini, alle coreografie di cui si era innamorato quando ha cominciato a pattinare e un omaggio ai suoi idoli tra cui, ben sappiamo, Plushenko. 

Come spiegato da Hanyu stesso, il suo palmares ora gli permette di pattinare senza pressioni. Si è quindi concesso la libertà di pattinare per se stesso, di scegliere ciò che gli piace.

Le scelte sono cadute, per il programma corto, su "Otonal" - già pattinato da Jonny Weir nella stagione 2004-2005- e, per il programma libero, su "Tribute to Nijinsky" da lui rinominato "Origin".
Quest'ultimo però è un terreno scivoloso anche per uno del calibro di Hanyu. Si tratta infatti di un programma leggendario, cucito perfettamente addosso a Plushenko e pattinato in un periodo in cui Evgeni era giovane, al top della condizione e senza rivali al suo livello nel panorama mondiale. Un programma con una coreografia originale che, nei Nazionali di Russia del 2004, ha ottenuto praticamente il massimo dei punteggi previsti dal vecchio sistema: 6.0 !!! Un pezzo di storia del pattinaggio insomma e, forse, il miglior programma dello Zar.

Grande curiosità quindi sia per i fan di Evgeni sia per i detrattori che non vedevano forse l'ora di affossare lo Zar col paragone. 
Sembra però che, a differenza delle aspettative, l'unica conclusione a cui si è universalmente giunti dopo averlo visto è il silenzio oppure l'ammissione dell'impossibilità di fare confronti oggettivi.

Di seguito i due programmi
.


Plushenko - Nazionali di Russia 2004



Per Hanyu ho scelto la sua performance alla  Rostelecom Cup. Nonostante un infortunio alla caviglia avvenuto nell'allenamento precedente Yuzuru ha voluto comunque partecipare per omaggiare la Russia. Il programma non è quindi pulito, ma per ragioni più che valide, almeno in questo caso... Anzi, chapeau per quello che è riuscito a fare!

Al Kiss & Cry simpaticamente dice: "Spasiba Russia. Spasiba and I'm sorry Zhenia san".(https://www.instagram.com/p/BqT7J9Kjk4J/ ). 
Plushenko risponde poi su Twitter da Malaga dove si trova per un show con Fernandez: "Sono molto orgoglioso di te, sfortunatamente non potrò essere lì a vederti. Ti auguro una pronta guarigione amico mio Yuzu san". Successivamente su Instagram gli fa pervenire gli auguri di pronta guarigione da parte di tutta la famiglia Plushenko.

Nel Galà finale è presente Edvin Marton, autore della musica "Art on Ice" e "Magic Stradivarius".
Altre esibizioni della stagione:
GP Helsinki: https://www.youtube.com/watch?v=sYZYBNn_WL0
Autumn Classic: https://www.youtube.com/watch?v=r6jPYq9boEA

Inutile fare confronti sulle difficoltà tecniche per motivi che do ormai per scontati. 
Esprimo semplicemente le mie personali impressioni in questa sede. 
Entrambi pattinatori eleganti e veloci.
Nel guardare Origin resto incantata da Yuzuru, pattinatore eccelso, come tutti sanno... Mi sembra di vedere una piuma sul ghiaccio. Esegue l’ennesimo programma di altissimo livello, che però non mi lascia il segno...
Nel guardare Nijinsky resto senza fiato. Evgeni il ghiaccio semplicemente "lo brucia". Hanyu non ha il carisma e la personalità di Evgeni. Siamo, ovviamente, di fronte a due stili diversi. Quel programma semplicemente non è il suo.
Carissimo Yuzu, ti preferiamo su Seimei.

Degno inoltre di nota che Plushenko porta sul ghiaccio alcune movenze tipiche del geniale ballerino Vaslav Nijinsky creando una coreografia originale. 
Hanyu ha fatto ciò che desiderava ma, a mio parere, PLUSHENKO E' “Tribute to Nijinsky". 
Su questo programma il confronto con chiunque altro non regge, neanche se sei sua maestà Yuzuru Hanyu. Sarebbe onesto osare ammetterlo !!





venerdì 27 aprile 2018

TOUR 2018

Plushenko è reduce da un lungo tour prevalentemente nel continente asiatico e gli spettacoli continueranno come da calendario.
Riportiamo alcuni programmi degni di nota.

Impossibile non menzionare un grande ritorno: Evgeni è tornato ad esibirsi nel programma che più piace ai suoi fan: TRIBUTO A NIJINSKY. Un regalo ai fan giapponesi che lo adorano.

(RIGUARDATEVI UNA DELLE SUE MIGLIORI ESECUZIONI NEL 2004 DOVE SI GUADAGNO' IL PUNTEGGIO MASSIMO PER L'EPOCA 6.0 : Tribute to Nijinsky)

Di seguito, al Medal Winners Gala "The legends" in Giappone, il video preceduto dalla presentazione che di lui hanno fatto Evgenia Medvedeva e Alina Zagitova: "vi presentiamo la persona che è fonte d'ispirazione per tutti i pattinatori del mondo. Il più grande pattinatore della storia, Evgeni Plushenko!!"


A seguire l'esibizione a Perm, Russia dove il pubblico l'ha prima accolto e poi salutato con autentici boati.

Seoul (ottima definizione): https://www.youtube.com/watch?time_continue=31&v=upybUByFndU
Seoul: https://www.youtube.com/watch?time_continue=103&v=Jgui1O6fbIo