Visualizzazione post con etichetta tosca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tosca. Mostra tutti i post

martedì 16 febbraio 2016

Anniversario dei Giochi Olimpici 2006.

Il 16 febbraio di 10 anni fa Evgeni Plushenko entra definitivamente nella storia del pattinaggio di figura vincendo il suo primo oro olimpico a Torino con un distacco netto sugli avversari di ben 27 punti.
Una vittoria preannunciata. Un successo che nessuno poteva togliergli. Tanta era la sua superiorità sulla concorrenza in quel periodo.
I programmi indimenticabili sono "Tosca", con la sua sequenza di passi da brivido, e "The Godfather" (Il Padrino).
Impossibile dimenticare anche la versione "Tosca Fantasy" di Edvin Marton pattinata nel Gala' di chiusura quando la tensione si era finalmente sciolta. Un'opera d'arte!
Plushenko corona il sogno della sua vita e riesce a non versare una lacrima.
È il culmine di una carriera unica con un palmares che sarebbe stato ancora più ricco in assenza di un certo Yagudin.
Tantissimi hanno cominciato ad appassionarsi a questo sport proprio dopo aver visto lo Zar a Torino.
Come disse Ottavio Cinquanta: "Nessuno ha dato più di Plushenko al pattinaggio di figura".
Allora ringraziamo questa icona dello sport ed emozioniamoci rivedendo quei programmi.

Tosca
 

The Godfather
 
 
Tosca Fantasy

 
Tosca Fantasy + Caruso
 

giovedì 10 ottobre 2013

LA TOSCA - VIDEO DI PLUSHENKO ALL'ARENA DI VERONA

Di seguito uno dei vari video dell'esibizione di Evgeni sulle note di "E lucevan le stelle" - La Tosca all'Arena di Verona - Opera on Ice.

Non è il programma olimpico, ma Evgeni ha un'intensità tale da lasciar senza fiato. Di fronte a questo i punteggi assegnati alle gare appaiono molto relativi.


Altri video di quest'esibizione:

Tutti i video (prove, apertura, finale (con Lambiel), numeri di gruppo, ecc..) in cui compare Evgeni a questo evento in questa playlist:


mercoledì 28 agosto 2013

E' UFFICIALE LA MUSICA DEL NUOVO FREE PROGRAM

Chi ha assistito agli allenamenti di Plushenko nei campi estivi probabilmente sapeva già qual era la musica scelta per il nuovo FP, ma, ovviamente, abbiamo lasciato che fossero Evgeni e Mishin a dichiararlo pubblicamente. Ora è ufficiale: è un "medley dei suoi migliori programmi degli anni passati". Nello specifico: Il Padrino, Adagio, Tosca, Tango Amore, inizialmente forse era previsto anche Nijinski e Tango Roxanne. Ma nulla è definitivo per ora, neanche l’arrangiamento. Questa pero’ è l’idea che Mishin ha fortemente voluto, come ci ha dichiarato lui stesso, nonostante le iniziali resistenze di Evgeni e David, in quanto è qualcosa di totalmente nuovo nel pattinaggio e potrebbe essere una chiusura di carriera particolare per Evgeni. I suoi fan, lui dice, potranno così vedere il Plushenko di 18 anni, quello di 25 e quello di oggi. L’idea è di abbozzare anche le coreografie originali, ad esempio la sequenza di passi della Tosca, pur non potendo ovviamente riproporle tali e quali anche perché il pattinaggio oggi ha esigenze diverse e lui vuole adeguarsi naturalmente.

Ora si sta allenando a Sochi e in generale la preparazione sta andando bene. Non c’è più il dolore come all’inizio nei campi estivi, ma il problema non si è del tutto risolto e lui non sente  ancora di aver recuperato il suo normale stato di forma. Ora puo’ eseguire elementi difficili come i quadrupli, ma deve sempre fare attenzione alla schiena. E’ questo il problema che gli potrebbe impedire di fare bene alle Olimpiadi.

La sua speranza è chiudere la carriera in modo dignitoso alle Olimpiadi di casa sua.