Visualizzazione post con etichetta team event. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta team event. Mostra tutti i post

lunedì 10 febbraio 2014

PLUSHENKO SCRIVE LA STORIA !!

E' ORO !! Evgeni Plushenko è ancora oro olimpico! E' il Team Event, ma è oro !! Si, quella medaglia è proprio di colore giallo o, meglio, color oro.
Escludendo "la preistoria" del pattinaggio, nessuno era mai riuscito ad ottenere 2 ori e 2 argenti e chi ci riuscirà?
Plushenko a Sochi non è andato solo per partecipare come un vecchietto. Nella gara a squadre la vittoria della Russia deve a lui ben 19 punti. Plushenko si presenta alle Olimpiadi di Sochi da protagonista e non solo per il nome celebre, non solo perché è amato dal pubblico di tutto il mondo, ma perché continua a stare ai massimi livelli. Una macchina da competizione!

La mattina del Free Program, nonostante l'assenza dei suoi più temibili avversari, Evgeni si allena con l'intenzione di presentare tutti gli elementi complessi pianificati, in particolare i due quadrupli, ma, alla fine dell'allenamento, racconta Evgeni stesso, Mishin sorprendentemente, gli dice che un programma non pretenzioso avrebbe comunque raggiunto lo scopo. Dopo lo SP la Russia infatti aveva già un buon margine di vantaggio sulle altre squadre. Motivo per cui Plushenko non esegue elementi inizialmente programmati. Evgeni inoltre afferma di aver avvertito, dopo il quadruplo e i due tripli, dolore alla schiena quindi, per non rischiare, non ha saltato i successivi salti tripli usciti invece solo doppi. Ma il problema non è grave e non c'è di che preoccuparsi perché, continua, ha intenzione di prendere parte alla gara individuale.
Questa mattina ore 10.00 infatti al termine del Meeting dei Team Leaders giunge l'ufficialità della sua partecipazione. Niente certificato medico quindi, come Yagudin e tanti altri avevano predetto. Se Plushenko non sarà in grado di partecipare, la Russia non avrà nessun altro rappresentante maschile. Evgeni deve reggere e reggerà!! Si, perché la sua forma fisica ha dell'incredibile. Tiene perfettamente 4 minuti e mezzo di programma e si permette di esplodere, e di farci esplodere, nel finale sull'Adagio di Albinoni in un pezzo di pura emozione dove finalmente riusciamo a rilassarci e a farci rapire dalla nostalgia nell'ascoltare queste musiche. Plushenko in versione economica riesce così a battere Reynolds in grado di eseguire 3 quadrupli e Machida incapace di non sbagliare troppo.

Finalmente al Kiss&cry appare il suo sorriso rilassato e anche quello di Mishin e David, mentre l'Iceberg Palace si scatena. Un sorriso dolce che lo accompagna durante la premiazione sul podio di casa sua. Un sorriso che forse resta impresso anche negli occhi e nel cuore di tutti, perfino dei suoi detrattori che, forse per la prima volta, in un momento d'illuminazione si rendono conto della realtà: Plushenko ha tanti anni più degli altri, è figlio di un altro sistema di punteggio, ma è ancora lì sul podio con un oro al collo, contro tutto e contro tutti. Come non arrendersi all'evidenza? Perché insistere? Questo vecchietto è stato in grado di battere il campione del mondo con tutte le sue meravigliose coreografie, i suoi fili profondi e le sue famigerate transitions. Perché lui si ha la testa del campione. Ha affrontato di tutto. Quanti pensavano non potesse avvicinarsi al podio!! Ora, come ha detto Margaglio, nessuno pensi che Plushenko venderà la pelle a poco prezzo. E chi mai l'ha pensato? Non noi che lo conosciamo. Hanno fatto tutti "i conti senza l'oste". Escludere totalmente Plushenko dal podio? Che assurdità! Anche se lui ha sempre affermato che un terzo, quarto e quinto posto all'individuale sarebbe accettabile, a causa delle sue tante difficoltà.

Succeda quel che succeda, non importa. Plushenko è leggenda. E per noi è un privilegio esserne i testimoni. Potremo dire: io l'ho visto!
Come sottolineato da Silvia Fontana e Danilo Freri, Plushenko ha affermato di essere unico, ma non con presunzione, solo con consapevolezza di sé. Questo oro ha un valore unico che nessun altro potrà riproporre perché  vinto da un pattinatore che, non solo dal 1998 per 16 anni è sempre stato ai massimi livelli, ma che, soprattutto, lo è stato durante la trasformazione del sistema di punteggio.
E non è escluso che possa prendere parte ad una quinta Olimpiade.

Per ora ci piace chiudere con una frase rubata alla televisione detta da qualcuno: pattino male e danzo anche peggio, ma vivo di emozioni e il pattinaggio artistico, soprattutto a 5 cerchi, riesce a darmene tante. La musica ti entra nelle vene, mi perdo in contemplazione del talento e dei colori. Le coreografie e l'interpretazione ti trasportano nella direzione del sole e dell'arte. Veder pattinare Plushenko: un privilegio. Veder sbocciare la Lipnitskaya: un piacere. Tifare per la Kostner: un sentimento istintivo anche se l'arte va ammirata, contemplata e tifare è un verbo molto lontano da tutto ciò. Il pattinaggio meglio goderselo e lasciarsi emozionare.

Risultati: http://www.isuresults.com/results/owg2014/SEG010.HTM
Video: http://video.yandex.ua/users/larisaobmen/view/126/?ncrnd=7103






 



Fonte: http://evgeni-plushenko.com/forum/viewtopic.php?f=19&t=362&start=30
 

domenica 9 febbraio 2014

FREE PROGRAM TEAM EVENT

Oggi alle ore 16 avrà inizio il Free Program Men del Team Event.
Evgeni scenderà in pista alle 16.32 e pattinerà "The best of Plushenko" (dettagli: http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2014/02/compiti-prima-di-sochi.html ).

Questo l'ordine di partenza:

1 ITA Paul Bonifacio PARKINSON
2 USA Jason BROWN
3 CAN Kevin REYNOLDS
4 RUS Evgeny PLYUSHCHENKO
5 JPN Tatsuki MACHIDA


Per il Giappone quindi non ci sarà Yuzuru Hanyu, ma Ttsuki Machida e per il Canada non ci sarà Patrick Chan, ma Kevin Reynolds.

Gli elementi programmati da Evgeni sono i seguenti:

 

Risultati consultabili in tempo reale: http://www.isuresults.com/results/owg2014/

TV
Sky Olimpiadi 3, canale 208, trasmetterà la diretta dalle ore 15.55.
Sembra che Cielo non trasmetta la diretta.
Ricordiamo che alle 22.30 su Rai Sport 1 si puo' vedere la sintesi della giornata e che di solito vengono trasmessi integralmente i primi 2 programmi classificati.

STREAMING
Qui due links che consigliamo:
http://static.weeb.tv/player.swf?channel=tvp-sport
http://webtv-mediatheken.npage.de/orfsportplus.html
Eventualemnte in inglese: http://www.sportlemon.tv/20140206/vv52f3a8a2a20b64.34344454-741878.html
Altre info: http://hotbladeshotpassion.blogspot.it/2014/01/2014-sochi-olympics-winter-games-figure.html

Dettagli nel ns. post precedente: http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2014/02/programmazione-olimpiadi.html

giovedì 6 febbraio 2014

PLUSHENKO OGGI E' PLUSHENKO !!!!

Qui il dettaglio risultati: http://www.sochi2014.com/en/figure-skating-team-men-short-program

Abbiamo letto questi giorni tanti commenti negativi espressi nei confronti di Evgeni. Restiamo sempre senza parole di fronte alla mancanza di sportività, per essere gentili, di tanti, anche di personaggi famosi dello sport. E questa volta vogliamo fare anche alcuni nomi: Alexey Yagudin, Dick Button, Patrick Chan, Brezina ecc.. Non vogliamo commentare, ma abbiamo avuto grandi delusione da atleti che stimavamo. Ma questo a volte è lo sport.
Tanti dicevano: Plushenko è vecchio, è sportivamente morto, è una barzelletta che pensi di tornare. Questi atleti, pensiamo, sono fortunati a non aver incontrato Plushenko 10 anni fa.

Ma oggi abbandoniamo con un sorriso tutto questo. Si, perché oggi è stato il giorno della verità. Evgeni, lontano dalle competizioni, reduce da interventi delicati, con un'età avanzata per un pattinatore, subissato da critiche all'interno e all'esterno del proprio paese, oggi ha mandato un msg chiaro: mi pensavate morto? Vi sbagliavate!! A 31 anni, nonostante tutto, ci sono ancora e voglio uscire di scena con la dignità che mi spetta di diritto.
Arrogante? Quanta falsa modestia incontriamo. Chi mai ha partecipato alla quarta olimpiade con 3 medaglie su 3?? Chi? Allora perché accusarlo di arroganza? Trattasi di pura verità oggettiva. Nessuno puo' negarlo. Ma il suo rientro fa intendere che la sua uscita di scena non sarà quella dei Nazionali di Russia. Aveva detto che un secondo, un terzo, un quarto e anche un quinto posto a Sochi per lui sarebbe stato un buon risultato. Arrogante davvero quindi? No, realista!
Noi fan vogliamo solo che a queste Olimpiadi, non importa il risultato, lui sia IL VERO PLUSHENKO! Quello che ha infiammato platee di tutto il mondo, cosa che nessun altro finora puo' vantarsi di aver fatto. Ma al carisma e all'interpretazione, come è comunemente intesa, non vengono dati punti secondo questo sistema di punteggio. Allora Evgeni riceve una pacca sulla spalla e pochi punti per l'Interpretazione o per l'Execution. Ma una cosa è chiara: se c'è qualcuno che ha "la testa del campione" è lui! Chan, l'uomo da battere, va in step out sul 3A e finisce secondo dopo Plushenko con 89,71 punti. Strano? Sconvolgente per chi pensava Plushenko morto? Hanno fatto "i conti senza l'oste", come si usa dire. Nessuno puo' prevedere cosa accadrà nelle prossime gare. Ma, Evgeni ha una percentuale di successo sui salti, che Patrick puo' solo immaginare nei suoi sogni più belli. Evgeni non si è mai permesso di arrivare quinto, soprattutto ad un Olimpiade. Quanto Chan regge la pressione? Vedremo. Quanto aver rotto il ghiaccio con il Team Event puo' giovare a Patrick? Vedremo.

Oggi purtroppo non abbiamo visto il programma che speravamo di vedere, "A Girl like you", quello che ci ha fatto rabbrividire a Pinzolo e che forse avrebbe conquistato qualche punto in più. Ma è stato il vero Plushenko! Atteggiamento calmo e controllato negli allenamenti, espressione concentrata, viso scavato e pallido. "Magro e famelico" diremmo ricordando un famoso film. Per poi esplodere sul ghiaccio durante la gara, Non è il Plushenko di tanti anni fa, veloce come un fulmine, irruento come un fiume in piena, ma ha raggiunto una maturità artistica che, per noi, è sublime. Sembra che il ghiaccio, figurativamente parlando, si sciolga sotto il suo sguardo e sotto i suoi piedi. Perfetta combinazione 4T+3T (per chi pensava non potesse più saltare), 3A con una leggera incertezza e 3Lz ottimo. Alla fine il punteggio è di 91,39 (TES 48,18 + PCS 43,21). Solo il diciottenne Hanyu, vero astro nascente, riesce a togliergli il primo posto con 97,98. Un rivale del cui valore Plushenko aveva già parlato. 

Evgeni è in gran forma! E dopo la sua gara non è solo l'Iceberg Palace ad esplodere, ma anche il web! E' incredibile leggere le reazioni sui social network immediatamente dopo la sua performance!! Noi siamo totalmente rapite. Il suo modo di pattinare, la sua interpretazione intensa sono semplicemente divini e unici! Nessuno, con tutte le transitions, i fili profondi ecc.., sarà mai Plushenko! Lui è semplicemente Plushenko!! E lui attira folle, crea appassionati e riempie le arene. I puristi ringraziano e criticano. Viva Plushenko!!

                                                      http://twpf.jp/Zhenyaphoto_bot

mercoledì 5 febbraio 2014

SHORT PROGRAM TEAM EVENT

Si aprano le danze. Il momento tanto atteso e discusso è finalmente arrivato.
Confermata la presenza di tutti gli atleti selezionati a seguito del Meeting dei Team Leaders, è comparsa sul sito dell'evento la schedule dello SP uomini.

Quindi chiudiamo le orecchie a tutto quello che si sta dicendo in questi giorni e godiamoci lo spettacolo di rivedere per l'ultima volta sul ghiaccio di una competizione l'unica vera leggenda vivente del pattinaggio.
All'età di 31 anni gareggia con ragazzini che sono fortunati a non averlo incontrato 10 anni fa. 
 
1. GBR Mattew Parr
2. ITA Paul Bonifacio Parkinson
3. UKR Yakov Godorozha
4. RUS Evgeny Plyushchenko
5. USA Geremy Abbot
6. GER Peter Liebers
7. CHN Han Yan
8. FRA Florent Amodio
9. CAN Patrick Chan
10. JPN Yuzuru Hanyu

http://www.sochi2014.com/en/figure-skating-team-men-short-program

E' confermato che il programma sarà "El Tango de Roxanne" dalla colonna sonora di Moulin Rouge coreografato da David Avdish e Maxim Staviski.
(speravamo tanto di rivedere "A girl like you"....)

A questo link la classifica dei team: http://www.sochi2014.com/figurnoe-katanie-komandy-turnitnaya-tablitsa

Plushenko oggi si è allenato. Da Sochi ci giungono notizie confortanti. Sembra in grandissima forma fisica. Ha eseguito salti solidissimi inclusi quadruplo e axel.
Ecco alcune foto anche con Hanyu già considerato da Evgeni l'atleta del futuro.