Lo scorso 5 ottobre Plushenko si è recato per un giorno in Cecenia per partecipare ad uno spettacolo dedicato al 198° anniversario della città di Grozny. Nel cast erano inclusi Sotnikova, Joubert, Verner, Elladj Balde, Yakimenko, Sandhu, Volosozhar/Trankov e Kavaguti/ Smirnov. Presente Edvin Marton. Plushenko ha pattinato nell'opening, su "Storm" con Marton e su "Lezginka".
Sabato 27.02.2016 l'enorme stadio Zimowy Narodowy a Varsavia in Polonia è stato nuovamente teatro del "Kings On Ice". Spettacolo sempre di gran livello realizzato, come al solito, da Ari Zakarian. Serata di pattinaggio, ovviamente, ma denominata "Tributo a Chopin" e perciò nobilitata dalla presenza di due vincitori del Grammy Award: il ben noto Edvin Marton, con il suo violino Stradivari, e il pianista compositore polacco Wlodek Pawlik al pianoforte. Per quanto riguarda il pattinaggio, in pista sono scesi ori olimpici, campioni mondiali, europei, nazionali ecc. Il cast infatti ha incluso Plushenko, Sotnikova, Lambiel, Joubert, Righini, Verner, Balde.
Lo stadio nazionale di Varsavia, coperto nella stagione invernale, ospita eventi di tutti i generi incluse gare di surf... In quest'occasione è stato utilizzata solo una porzione dello stadio. La pista risultava più grande dello scorso anno.
Durante le prove Evgeni ha realizzato dei doppi axel, ma si toccava la spalla, evidentemente dolorante. Ha provato i numeri di gruppo e, in ultimo, i suoi programmi. Il primo, "Chopin" di Edvin Marton, era stato da lui pattinato nel 2009 in alcuni show, ma mai in gara. È stato evidentemente rispolverato per la serata dedicata al celebre compositore. Come secondo programma "Carmina Burana". Finalmente tutto inizia con il numero di apertura e un merito va dato a tutti gli atleti per lo sforzo di pattinare in un ambiente molto freddo. Moltissimi programmi davvero da Re e da Regine sul ghiaccio. Ci sono piaciuti moltissimo Tomas Verner su " Another love" e Adelina Sotnikova con una capacità espressiva in continua crescita. Ma come dimenticare Lambiel sulle note di "Take me to Church" o l'energia travolgente di Joubert. Tutti i pattinatori hanno però portato tantissima energia in pista. L'arte di Marton e di Pawlick hanno poi completato il quadro.
Evgeni scende in pista sulle note di "Chopin", pur non brillando sui salti per problemi fisici, poco dopo da lui stesso dichiarati, porta a termine un programma con una intensità emotiva crediamo superiore al suo solito, che già non è poco... Ebbene si, ci ha fatto emozionare! Forse la sofferenza fisica ha fatto la sua parte? Chissà.. Comunque vederlo passare ad un metro da noi ci ha reso sicuramente più consapevoli della sua grande interpretazione, i movimenti del suo corpo e le espressioni intense del suo viso, unite ad una musica meravigliosa e alla sua naturale eleganza hanno fatto di lui un artista anche questa serata. L'interpretazione, intesa come voce dei PCS secondo la definizione del regolamento ISU, consiste fondamentalmente nei movimenti del corpo. Ma in ogni altra forma d'arte, dal teatro, all'opera, al balletto, anche le espressioni del viso vanno a completare ciò che si vuole trasmettere. E Plushenko fa questo in maniera egregia, senza mai eccedere.
Dopo questa "perla" attendiamo con ansia "Carmina Burana". Ma quando, secondo la scaletta, giunge il momento, Evgeni non scende sul ghiaccio. È chiaro che ha fatto tutto il possibile per onorare il suo dovere, ma il dolore non gli consente di andare oltre. Un grande dispiacere, ma è comprensibile.
Ci regala l'ultima uscita nel finale comprensivo di spettacolo pirotecnico sulle note prima di "Il mondo" e poi di "Grandioso" di Marton. Poco dopo rilascia una breve dichiarazione all'agenzia Tass confermando un leggero infortunio. Pare niente di preoccupante quindi, a parte il dolore.
Un ringraziamento particolare ad Ari Zakarian, gentilissimo ed infaticabile, e un piacere aver rivisto Edvin Marton, tanto famoso quanto avvicinabile e cortese.
Video pratice "Chopin":
Video show "Chopin"
(ci scusiamo per la pessima qualità, ma, francamente, volevamo guardarlo..):
Saturday, 02.27.2016 the huge stadion Zimowy Narodowy in Warsaw Poland was again the scene of the "Kings on Ice". Entertainment always made at a great level, as usual, by Ari Zakarian. A skating evening, of course, but called this time "Tribute to Chopin" with the presence of two winners of the Emmy Award: the well-known Edvin Marton, with his Stradivarius violin, and the Polish pianist Wlodek Pawlik, piano composer.
And about the skating, the rink saw Olympic gold medalists, world champions, European champions, national champions etc.
The cast included Plushenko, Sotnikova, Lambiel, Joubert, Righini, Verner, Balde.
The Warsaw's national stadium, which roof is covered in winter, hosts events of all kind including surfing competitions ... This event only required a portion of the stadium. The skating rink appeared larger than last year.
During the practice Evgeni landed double Axels, but he touched his shoulder many times, obviously in pain. He tried the group numbers and, eventually, its programs. The first, "Chopin" by Edvin Marton, has already been skated by him in 2009 in a few shows, but never in competitions. It's obviously been dusted off for the evening dedicated to the famous polish composer. The second program was "Carmina Burana".
Finally, when it all starts, with the opening number, it's obvious that a big applause goes to all athletes for the effort of skating in a very cold venue. Many programs skated by true Kings and Queens of the ice. We liked very much Tomas Verner on "Another Love" and Adelina Sotnikova with an expressive capacity that continues to grow. But how can we forget Lambiel on the song "Take Me to Church" or the overwhelming energy of Joubert? All the skaters have brought a lot of energy on the ice. The art of Marton and Pawlick completed the picture.
Evgeni takes the ice on the song "Chopin", and despite he didn't shine on the jump elements for the physical problems - that shortly after he himself declared to the press - he completed the program with an emotional intensity we believe more powerful than usual, which is already much more than the average of a "normal" skater ... yes, he touched us! Perhaps the physical suffering has done his part. Who knows ... Anyway watching it from very close has made us definitely aware of his great performance, the movements of his body and the intense expression on his face, combined to the wonderful music and his natural elegance made it perfect.
The interpretation, under the PCS perspective (ISU) basically consists in the movements of the body (only). But in any other art form, whether it's theater, opera or ballet, the facial expressions are an active complement of what the artist wants to convey. And Plushenko does this extremely well, since ages
After this masterpiece we were looking forward to see "Carmina Burana". But when, according to the ladder, it was the time, Evgeni didn't show on the ice. It was clear that he did everything that was possible to honor his duty, but the pain did not allow him to go any further. A big disappointment, but it's understandable.
He gave us the last exit in the finale - that included fireworks - on the notes of Italian "Il Mondo" and then "Grandioso" by Marton.
Shortly after Evgeni released a statement confirming to the agency Tass a slight injury.
It seems nothing to worry about then, apart from the pain.
A very special thank goes to Ari Zakarian, friendly and indefatigable. And it was of course a huge pleasure to meet again Edvin Marton, as famous as approachable and courteous
Dal 2 al 7 gennaio a Mosca è andato in scena lo "Snow King 2 - Return", una serie di 10 spettacoli con che ha avuto un enorme successo. Sono disponibili parecchi video di parti dello show e di momenti divertenti degli allenamenti. Fonte e dettagli: http://evgeni-plushenko.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=404
Abituale successo anche per l'edizione estone del Kings on Ice di quest'anno.
Ricordiamo il cast:
Evgeni Plushenko (RUS)
Stephane Lambiel (SUI
Brian Joubert (FRA)
Tomaš Verner (CHE)
Irina Slutskaya (RUS)
Kiira Korpi
Sergei Yakimenko (RUS)
Fiona Zaldua & Dmitri Sukhanov (GB)
Ekaterina & Alexander Chesna
Edvin Marton (USA)
Plushenko ha pattinato il nuovo programma "Carmina Burana" e "Tosca Fantasy" sul ghiaccio assieme ad Edvin Marton. Ha eseguito, sia in allenamento che durante l'esibizione, degli ottimi tripli axel e appare in buona forma fisica. Molto apprezzati, come sempre i "4 Re" - Lambiel, Joubert, Verner e Plushenko - esibitisi assieme in un breve numero finale. Edvin Marton ha rivelato alla nostra Sara di avere in programma tre spettacoli anche in Italia.
Per il momento non ci sono video completi dei programmi, a parte qualche breve video amatoriale da una certa distanza.
01 al 04 maggio - Snow King - Sochi - Russia (4 spettacoli)
29 al 31 maggio - Fantasy on Ice - Makuhari - Giappone http://fantasy-on-ice.com/
06 al 07 giugno - Fantasy on Ice - Shizuoka - Giappone ( 3 spettacoli)
12 al 14 giugno - Dreams on Ice - Yokohama - Giappone (4 spettacoli)
26 al 28 giugno - Fantasy on Ice - Kanazawa - Giappone (3 spettacoli)
04 al 05 luglio - Fantasy on Ice - Kobe - Giappone (3 spettacoli)
11 al 12 giugno - Figure Skating Aore Nagaoka - Nagaoka - Giappone (2 spettacoli)
Dal 23 al 25.01.2015 i giapponesi hanno potuto assistere alla Ginga Arena di Sagamihara, Kanagawa Prefettura, a 4 spettacoli su ghiaccio con un grande cast. Il Festival è stato organizzato in occasione del 60° anniversario della città di Sagamihara dalla Federazione del ghiaccio di Kanagawa sull'onda del crescente interesse che questo sport riscuote in Giappone. La Federazione locale ha invitato alcuni tra i migliori pattinatori al mondo per esibire le loro abilità oltre a giovani atleti locali. Ricordiamo il cast: Carolina Kostner, Evgeni Plushenko, Nabunari Oda, Brian Joubert, Stephane Lambiel, Tomas Verner, Fumie Suguri, Takeshi Honda.
Plushenko ha pattinato "Storm" sfoderando nei quattro spettacoli 3A, 4T, 3T-3T, 3T, 3Lo oltre che un 3A nel finale e scatenando la solita standing ovation.
Di seguito il video dello spettacolo inclusa tutta la performance di Evgeni del 23.01.15. Plushenko è da 3'05"
La fiaba sul ghiaccio "Snow King" si è per ora conclusa con gli ultimi 10 spettacoli dal 3 al 7 gennaio a San Pietroburgo. Sarà dato prossimamente di sapere se, come vorrebbero gli organizzatori e tanti appassionati, potremo vederla anche in altri paesi. Una fonte diretta ci ha informato che sono già in corso trattative anche per l'Italia. Uno spettacolo, a detta di chi l'ha visto, non solo per bambini e che ha registrato il tutto esaurito in Russia. Qualcosa di completamente nuovo con un cast di grandi pattinatori. Sono disponibili in rete tanti video e tante foto. Come già anticipato -http://evgeniplushenkoitalia.blogspot.it/2014/09/snow-king-la-fiaba-sul-ghiaccio.html - lo show trae ispirazione dalla fiaba di Andersen "La regina delle nevi".
Spettacolare come sempre l'accoglienza del pubblico rumeno allo show che vede tra gli organizzatori il "solito" Ari Zakarian. Al Kings on Ice, lo ricordiamo, hanno partecipato grandi nomi tra cui Edvin Marton, Stephane Lambiel, Brian Joubert, Tomas Verner, la nostra Stefania Berton col nuovo partner Rockne Brubaker.
Anche nel 2014 Bucarest ospiterà lo spettacolo "Kings on Ice" con la particolarità di chiamarsi questa volta "Kings on Ice Olympic Gala". Lo spettacolo infatti doveva inizialmente aver luogo il 5 aprile come parte del tour post olimpico di Evgeni, ma era stato annullato in seguito all'operazione chirurgica da lui subita. La nuova data è martedì 7 ottobre.
Cast: Evgeni Plushenko Edvin Marton Stephane Lambiel Brian Joubert Tomas Verner Fiona Zaldua & Dmitry Sukhanov Sergei Yakimenko
Il tour post olimpico di Plushenko prevedeva già varie date soprattutto in Russia. La maggior parte sono state cancellate per ora. Alcuni show pero' si svolgeranno comunque. Ad esempio il Kings on Ice a Bucarest in Romania del 5 aprile "in solidarity with Evgeni Plushenko" con un cast, a dir poco, d'eccezione: Lambiel, Joubert, Slutskaya, Verner, Volosozhar/Tankov, Stolbova/Klimov, Ilinykh/Katsalapov, Zaldua/Sukhanov.